Grazie alla collaborazione di UIFRA, proponiamo in queste pagine un focus su produzione e consumi di pasta in Argentina.
di Juan Manuel Airoldes (Uniòn industrial de Fideeros de la Republica Argentina)
L’industria della pasta argentina sta cercando di piazzarsi al vertice in ogni angolo del mondo. È già al secondo posto in tutta l’America Latina. Tuttavia, al momento punta principalmente sul mercato nazionale.
In un contesto di inflazione elevata e bassa crescita economica (secondo le fonti ufficiali, l’inflazione ha raggiunto il 23,9% nel 2014), il consumo di cibo è calato in generale.
Il settore della pasta, che fino al 2013 ha registrato una crescita annua tra il 4 e il 5%, si è paralizzato nel 2014 e fa fatica a mantenersi stabile su questo livello. Tuttavia i 9 chilogrammi di pasta annui consumati pro capite in questo paese sono pur sempre un valore significativo, che fa dell’Argentina il secondo consumatore pro capite dell’America Latina, che si contende il secondo posto nel continente con gli Stati Uniti.
La situazione delle esportazioni è ancora più complicata. Dopo un 2011 di grandi successi, le esportazioni hanno cominciato a calare e questa tendenza sembra destinata a continuare. I motivi sono da ricercare in parte nell’instabilità delle materie prime e in parte nella decisione governativa di continuare a mantenere l’apprezzamento artificiale della valuta. br>Per favore fai il Login o
Continua la lettura, scarica gratuitamente la rivista
PASTARIA DE (digital edition) 2015 n. 4 (ITALIANO) (14,8 MiB, 1.681 download)
Registrazione necessaria. Sign-up to download.
PASTARIA INTERNATIONAL DE (digital edition) 2015 no. 4 (ENGLISH) (15,8 MiB, 971 download)
Registrazione necessaria. Sign-up to download.