La produzione biologica
La produzione biologica e le principali novità introdotte di recente del legislatore europeo di Laura Celentano La produzione biologica è…
La produzione biologica e le principali novità introdotte di recente del legislatore europeo di Laura Celentano La produzione biologica è…
Di grano saraceno, mais, castagne, pane raffermo ed altro ancora: viaggio tra le meno note varianti di un formato tanto…
In concomitanza con l’avvio della distribuzione ordinaria della nostra rivista ai responsabili acquisti di GDO e HORECA, a gastronomie e…
Attualità Notizie Articoli Gnocchetti La produzione biologica Pasta farcita e microrganismi pertinenti Sfarinati, paste e residui indesiderati Sicurezza, tracciabilità e…
La redazione L’antica via Appia che portava da Roma, attraverso le paludi pontine, a Capua e poi più giù fino…
La redazione Mimmo Giglio è un imprenditore fuori dal comune. Penso questo mentre lo vedo abbandonare la sua postazione al…
Forte la concorrenza dei brand locali e delle private label, ma la qualità parla italiano. di Carlo Pisani Un balzo…
Italia e Spagna: dal confronto delle norme sulla pastificazione interessanti opportunità di marketing per il produttore italiano presente sul mercato…
L’articolo cerca di fare chiarezza sulle modalità applicative del regolamento CE 2073/2005 definendo i diversi approcci al controllo degli alimenti…
Grande distribuzione organizzata, ristorazione, fiere, mercati internazionali e locali. L’articolo affronta il tema delle strategie commerciali raccontando l’esperienza di diversi…
Il concetto di livello tollerabile di rischio è – o dovrebbe essere – alla base di un efficace controllo igienico…
Si prosegue in questo articolo il discorso sul regolamento CE 178/2002, iniziato nei precedenti numeri, affrontando gli argomenti che rivestono…
L’articolo affronta il tema della qualità nella filiera cerealicola, descrivendo le caratteristiche qualitative delle materie prime e le analisi e…
Attualità Notizie Articoli Cjalsons di Carnia La rintracciabilità degli alimenti La qualità nella filiera cerealicola Il controllo igienico della filiera…
Parliamo, tra curiosità storiche e varianti di ricette, di un antico straordinario raviolo della Carnia, dal profumo di erbe e…
Il rinvenimento di rotture dei formati nelle confezioni di pasta secca influisce negativamente ed in misura importante sul giudizio del…
I produttori italiani si difendono dall’accusa di approfittare dei rincari delle materie prime e di coalizzarsi a danno dei consumatori.…
Nel 2007 aumenti in media del 28%. Ma resta alta la propensione delle aziende a investire. Nel 2008 sono attesi…
Attualità Notizie Articoli I tortelli di zucca L’HACCP secondo l’AUSL Gli agenti di pericolo negli alimenti Pasta fresca made in…
Se n’è parlato in un convegno organizzato a Roma dalla CNA Alimentare. Presenti il sottosegretario alle Politiche agricole Tampieri e…