-
14 Maggio 2025
Pastaria Festival 2025: focus su MOSH/MOAH e lubrificanti alimentari
-
13 Maggio 2025
Il Pastaria Festival 2025 apre i lavori con i rappresentanti delle principali associazioni
-
6 Maggio 2025
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta: nel 2024 oltre 2,57 milioni di tonnellate esportate per un valore di 4 miliardi di euro
-
28 Aprile 2025
Pasta protagonista a Ipack-Ima 2025 con il Pastaria Festival
-
16 Aprile 2025
La pasta italiana tra dazi, AI e sostenibilità: il sistema si organizza per affrontare il futuro
-
6 Aprile 2025
Carbonara Day (6 aprile): spaghetti, rigatoni e penne i formati per la carbonara più amati dagli italiani
Ultimi articoli
Pastaria Festival 2025: focus su MOSH/MOAH e lubrificanti alimentari
Di PastariaStato dell’arte e scenari futuri su uno dei temi più sensibili per la sicurezza alimentare Mercoledì 28 maggio – ore 12:30–13:00Spazio Pastaria Festival – Ipack-Ima, Padiglione 3 C128-D127 La gestione...
Il Pastaria Festival 2025 apre i lavori con i rappresentanti delle principali associazioni
Di PastariaUn momento inaugurale per dare il via a due giornate di incontri, confronto e approfondimento tecnico. Il Pastaria Festival si terrà ad Ipack-Ima il 28 maggio e 29 maggio. Mercoledì...
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta: nel 2024 oltre 2,57 milioni di tonnellate esportate per un valore di 4 miliardi di euro
Di PastariaNel 2024 il 60% della produzione nazionale di pasta italiana è stata destinata all’estero. Praticamente, 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi....
Pasta protagonista a Ipack-Ima 2025 con il Pastaria Festival
Di PastariaIpack-Ima, la fiera internazionale specializzata in packaging, processing e materiali innovativi, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025, lancia una nuova collaborazione che mira a...
La pasta italiana tra dazi, AI e sostenibilità: il sistema si organizza per affrontare il futuro
Di PastariaA Roma il confronto promosso dalla Fondazione Vincenzo Agnesi con istituzioni, imprese e innovatori della filiera agroalimentare di Fondazione Vincenzo Agnesi (Roma, 3 aprile 2025) A un giorno dall’annuncio dei...
Mercato e consumi
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta: nel 2024 oltre 2,57 milioni di tonnellate esportate per un valore di 4 miliardi di euro
Di PastariaNel 2024 il 60% della produzione nazionale di pasta italiana è stata destinata all’estero. Praticamente, 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi. Margherita Mastromauro, Presidente dei Pastai Italiani di Unione Italiana Food: “Se la pasta italiana gode all’estero di tanto successo e ha un percepito estremamente positivo è merito del saper fare...
GNOCCATRICE MOD.GN8
0,00 €
CUOCITORE PER GNOCCHI
0,00 €
Download
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (file iBooks) (68,7 MiB, 2.772 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (file iBooks) (68,7 MiB, 2.953 download)
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (low resolution PDF) (24,8 MiB, 2.733 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (PDF a bassa risoluzione) (24,8 MiB, 2.858 download)
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (high resolution PDF) (51,5 MiB, 2.703 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (PDF ad alta risoluzione) (53,4 MiB, 2.816 download)
Link
- Abimapi
- Anselmo
- Appafre
- Appf
- Azienda Agraria Anfossi
- Capitanio
- Castiglioni
- Demaco
- Facchini Impianti
- Foodtech
- Frigo Impianti
- GEA
- I.T.Ali.
- IPO
- Italgi
- Italpast
- La Parmigiana
- Landucci
- MartinoRossi
- Mergers Corp
- Molino De Vita
- Molino Grassi
- Molino Mininni
- National Pasta Association
- Niccolai Trafile
- Pasta Technologies Group
- Pastabid
- Pastaria Hub
- Ram Elettronica
- Sarp
- SIDE
- UIFRA
- Unafpa
- Unione Italiana Food
- Zindo
Macchine e impianti
GEA apre le porte al futuro della pasta fresca con un evento esclusivo presso il Technology Center di Galliera Veneta
Di federico.pavan@gea.comIl 6 dicembre 2024, GEA invita clienti e partner a un Open Day presso il proprio Technology Center di Galliera Veneta. Un appuntamento unico dedicato alle più recenti innovazioni nel settore della pasta fresca, con l’opportunità di scoprire soluzioni tecnologiche avanzate, sviluppate per migliorare i processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la qualità del prodotto. Durante l’evento, i partecipanti...
Ingredienti
Grano duro, in Italia mai così male il raccolto da vent’anni
Di PastariaCrea, l’incertezza intorno al dato finale è legata alla corretta stima delle superfici coltivate e agli sviluppi climatici; compromessi anche gli standard qualitativi. Ma a livello mondiale ci sarà un lieve surplus rispetto ai consumi, grazie al rimbalzo della produzione in Nord America e al risultato record in Turchia. Bene anche Nord Africa, Russia e Kazakistan. a cura del Centro...
Prodotti e produttori
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta
Di PastariaNel 2023 oltre 2,2 milioni di tonnellate esportate per un valore pari a 3,8 miliardi di euro Comunicato stampa Unione Italiana Food La produzione mondiale di pasta oggi sfiora i...
Eventi, fiere, convegni
Il Pastaria Festival 2025 apre i lavori con i rappresentanti delle principali associazioni
Di PastariaUn momento inaugurale per dare il via a due giornate di incontri, confronto e approfondimento tecnico. Il Pastaria Festival si...
Articoli vari
Grano duro, in Italia mai così male il raccolto da vent’anni
Di PastariaCrea, l’incertezza intorno al dato finale è legata alla corretta stima delle superfici coltivate e agli sviluppi climatici; compromessi anche gli standard qualitativi. Ma a livello mondiale ci sarà un...
Associazioni
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta: nel 2024 oltre 2,57 milioni di tonnellate esportate per un valore di 4 miliardi di euro
Di PastariaNel 2024 il 60% della produzione nazionale di pasta italiana è stata destinata all’estero. Praticamente, 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi....