La tua ricetta di pasta fresca su pamaroma.it
A complemento dei contenuti del nostro Network, che conta oramai 12.000 visite mensili, abbiamo realizzato una pagina dedicata alle RICETTE…
A complemento dei contenuti del nostro Network, che conta oramai 12.000 visite mensili, abbiamo realizzato una pagina dedicata alle RICETTE…
Un 2010 fitto di appuntamenti fieristici, quello della Pama Parsi Macchine. Durante le manifestazioni saranno presentate le ultime novità del…
Parte oggi la distribuzione del numero 20 di Pastaria. Gli abbonati, le aziende citate e gli inserzionisti riceveranno copia della…
Attualità Notizie Articoli Ziti, candele e altri formati delle feste Il termine minimo di conservazione e la data di scadenza…
Dopo il maestro pasticciere Achille Zoia, è Raimondo Mendolia, presidente dell’European chefs academy, maestro di cucina e tecnico pastaio conosciuto…
La redazione Sin da quanto il mestiere di fare la pasta a Gragnano è diventato un’arte il genio e la…
La redazione Il tortellino di Valeggio, pregiatissimo prodotto dalle note origini storiche, è realizzato con miscela di farine selezionate e …
È stato prorogato al primo marzo 2010 il termine di iscrizione alla Scuola di Pasta Fresca Pavan. Il corso, articolato…
Una breve intervista a Mimmo Giglio, noto produttore di pasta di Palermo, recentemente nominato vicepresidente di CNA Alimentare nazionale. La…
La 15° edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, si terrà a Parma da lunedì 10 a giovedì 13 maggio…
Operare nei mercati internazionali è una grande opportunità ma non è da tutti. Ci vuole preparazione e un’attenzione maggiore del…
La redazione Pastai in Brianza non è un pastificio come gli altri. Ha un’organizzazione decisamente originale sia dal punto di…
La redazione Nei corridoi della commissione europea si direbbe che questa è semplicemente una piccola impresa. Ma noi, esulando le…
Identikit del responsabile marketing di un’azienda di produzione di pasta alimentare. di Marino Rossi Nei precedenti contributi si sono illustrate…
Si preannuncia un crollo per le semine di grano duro nel nostro paese. Le stime degli esperti sulla situazione italiana…
Le regole da seguire in caso di prelevamento di campioni e di svolgimento dei controlli microbiologici su prodotti alimentari deperibili…
Il ruolo del trattamento termico nel determinare le proprietà di struttura della pasta fresca all’uovo preconfezionata è fondamentale, come ha…
Il livello di consumo di sodio in Europa è associato all’incremento della pressione sanguigna nella popolazione, a sua volta collegato…
Le regole per indicare in modo corretto la quantità di prodotto sulle confezioni di pasta ed in etichetta. di Lino…
Alle origini della pasta in Italia, viaggio nella Sicilia della busiata. di Oretta Zanini De Vita Quando nel settembre dell’anno…