
Bühler annuncia la scomparsa di Urs Bühler
5 Agosto 2025Urs Bühler, guida storica del Gruppo Bühler – tra i principali player mondiali nella costruzione di impianti per la produzione di pasta – si è spento all’età di 82 anni.
Il 1° agosto 2025 si è spento, all’età di 82 anni, Urs Bühler, figura chiave nello sviluppo e nell’affermazione del Gruppo Bühler a livello globale. Imprenditore visionario e protagonista della storia industriale svizzera, ha guidato l’azienda per oltre cinque decenni, contribuendo in modo determinante alla sua trasformazione in un player tecnologico internazionale nei settori della lavorazione alimentare e della mobilità.
Nato a Uzwil nel 1943, dopo gli studi in ingegneria meccanica al Politecnico di Zurigo (ETH), Urs Bühler entra nell’azienda di famiglia nel 1970. Ricopre diversi incarichi in Svizzera e all’estero, fino a diventare CEO nel 1986 e Presidente del Consiglio di Amministrazione nel 1994. Dal 1990 è unico proprietario del Gruppo Bühler. Alla guida dell’azienda, promuove un forte processo di internazionalizzazione, l’ingresso in nuovi settori tecnologici – tra cui l’estrusione – e l’adozione anticipata di soluzioni informatiche e di automazione avanzate.
Tra le sue principali eredità vi è la chiara visione di continuità familiare: già nel 2011 trasferisce alle figlie Karin, Maya e Jeannine Bühler la gestione della Uze AG, società immobiliare di famiglia, e nel 2014 anche la proprietà del Gruppo Bühler. In quello stesso anno affida la presidenza del Consiglio a Calvin Grieder, a cui aveva già delegato la direzione operativa nel 2001.
Innovazione, sostenibilità e formazione sono stati i pilastri strategici promossi da Urs Bühler nel tempo. Ne sono esempio l’Urs Bühler Innovation Fund, il Cubic Innovation Campus e il recente Bühler Energy Center. La sua impronta ha segnato in modo profondo l’evoluzione dell’azienda e la sua attuale posizione di riferimento nei mercati globali della trasformazione alimentare.
Nonostante il grande successo imprenditoriale, Urs Bühler è ricordato anche per la sua riservatezza, l’approccio umano alla leadership e le passioni personali, tra cui lo sport e l’interesse per la salute olistica, sfociato nella fondazione della Health Balance AG nel 2004.
Con profonda gratitudine, Bühler rende omaggio a una figura esemplare: imprenditore innovatore, leader lungimirante e uomo di straordinaria umanità.