La National Pasta Association si prepara al Meeting annuale 2025

11 Marzo 2025 Off Di Pastaria

Tendenze di consumo, innovazione e sostenibilità al centro del Meeting annuale della National Pasta Association 2025, che riunirà i protagonisti del settore per tre giorni di incontri e approfondimenti. Pastaria seguirà l’evento in qualità di media partner.

L’appuntamento annuale della National Pasta Association (NPA) torna nel 2025 con un programma ricco di contenuti e opportunità di networking per i professionisti dell’industria della pasta. L’evento si terrà dal 16 al 18 marzo presso il suggestivo Omni Amelia Island Resort & Spa, una location esclusiva sulla costa della Florida che unirà formazione e momenti di incontro in un contesto rilassante e stimolante.

Un programma di alto livello

L’Annual Meeting 2025 offrirà sessioni di aggiornamento strategico, con esperti del settore pronti a condividere analisi di mercato, innovazioni e approfondimenti normativi. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Stato del settore (17 marzo, 8:00-8:30 ET): Nora Stabert, presidente della National Pasta Association, offrirà una panoramica sullo stato dell’industria della pasta e sulle principali iniziative dell’associazione;
  • Tendenze culinarie e analisi dei consumatori (17 marzo, 8:30-9:30): una sessione dedicata ai trend emergenti nel mondo della pasta, dall’evoluzione dei gusti dei consumatori alle nuove tecniche culinarie, passando per l’innovazione in ambito salute e benessere.
  • Aggiornamenti legislativi (18 marzo, 8:00-8:20): Veronica Colas, consulente legale della NPA, illustrerà gli ultimi aggiornamenti normativi rilevanti per il settore;
  • Aggiornamenti economici (18 marzo, 8:20-8:45): Chris Kuehl, direttore di Armada CL, presenterà una panoramica sull’andamento economico e sulle previsioni per il mercato della pasta;
  • Il futuro della pasta: nuovi ingredienti ed espansione del mercato (18 marzo, 8:45-9:30): Fatemeh Zare del Northern Crop Institute analizzerà le innovazioni in ambito di sicurezza alimentare e nuovi ingredienti;
  • Sostenibilità e normative sugli imballaggi (18 marzo, 10:15-11:00): un approfondimento sulla sostenibilità e le normative relative agli imballaggi con il moderatore Stefano Giusti (Policarta) e gli interventi di Lon Pschigoda (Inspired Fiber LLC) e Giovanni Frosini (Ricciarelli).

Opportunità di networking e momenti di svago

Oltre ai contenuti formativi, il meeting offrirà diverse occasioni per incontrare colleghi e professionisti del settore. Tra le attività previste:

  • business meeting personalizzati per stabilire contatti strategici;
  • tornei di golf, pickleball e bocce, per momenti di networking informale;
  • esclusive serate di gala, con cene gourmet e intrattenimento dal vivo.

Un’occasione da non perdere

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli operatori del settore pastario che desiderano restare aggiornati sulle tendenze di mercato, confrontarsi con esperti e consolidare le proprie relazioni professionali.

Le iscrizioni sono aperte e si consiglia di prenotare per tempo anche l’alloggio presso Omni Amelia Island Resort & Spa.

Per maggiori dettagli e per il programma completo, è possibile consultare il sito della National Pasta Association.