Gli eventi per il marketing della pasta
L’evento, nelle sue molteplici forme, è sempre più spesso protagonista della comunicazione aziendale dei nostri tempi. E può rappresentare una…
L’evento, nelle sue molteplici forme, è sempre più spesso protagonista della comunicazione aziendale dei nostri tempi. E può rappresentare una…
Alla luce delle ultime rilevazioni, la pasta alimentare chiude il 2009 con un bilancio sostanzialmente positivo: mantiene le posizioni sul…
L’articolo presenta un’analisi comparata del diritto comunitario e di alcuni ordinamenti di paesi terzi sull’obbligo di indicare l’elenco degli ingredienti…
L’articolo invita ad uso razionale dei dati analitici, attraverso l’applicazione del teorema di Bayes, presentato in queste pagine, e ancora…
L’articolo è dedicato alle paste stabilizzate, delle quali si presentano le caratteristiche merceologiche e le tecnologie di produzione. di Giuseppe…
L’articolo si occupa del termine minimo di conservazione e della data di scandenza: cosa sono, quali le differenze e come…
Dopo il maestro pasticciere Achille Zoia, è Raimondo Mendolia, presidente dell’European chefs academy, maestro di cucina e tecnico pastaio conosciuto…
La redazione Sin da quanto il mestiere di fare la pasta a Gragnano è diventato un’arte il genio e la…
La redazione Il tortellino di Valeggio, pregiatissimo prodotto dalle note origini storiche, è realizzato con miscela di farine selezionate e …
La redazione Pastai in Brianza non è un pastificio come gli altri. Ha un’organizzazione decisamente originale sia dal punto di…
La redazione Nei corridoi della commissione europea si direbbe che questa è semplicemente una piccola impresa. Ma noi, esulando le…
Identikit del responsabile marketing di un’azienda di produzione di pasta alimentare. di Marino Rossi Nei precedenti contributi si sono illustrate…
Le regole da seguire in caso di prelevamento di campioni e di svolgimento dei controlli microbiologici su prodotti alimentari deperibili…
Il ruolo del trattamento termico nel determinare le proprietà di struttura della pasta fresca all’uovo preconfezionata è fondamentale, come ha…
Il livello di consumo di sodio in Europa è associato all’incremento della pressione sanguigna nella popolazione, a sua volta collegato…
Le regole per indicare in modo corretto la quantità di prodotto sulle confezioni di pasta ed in etichetta. di Lino…
Pastaria International sempre più internazionale. Grazie ad un recente accordo, Pastaria International, la versione bilingue di Pastaria (in inglese e…
Pavan, azienda leader nelle tecnologie per il settore alimentare, presenta una linea produttiva a marchio Toresani dedicata alla produzione di…
È il 1832: l’Europa fa passi da gigante nel nuovo universo della meccanizzazione, coniugando per la prima volta artigianato e…
In genere gli impianti per il trattamento termico della pasta fresca sono composti da una fase di pastorizzazione effettuata in…