World Pasta Day 2025: al via le celebrazioni a Istanbul
23 Ottobre 2025Dal 24 al 26 ottobre la città sul Bosforo diventa la capitale mondiale della pasta. Pastaria è media partner ufficiale dell’evento internazionale.
Prende il via oggi a Istanbul il World Pasta Day 2025, uno degli appuntamenti più attesi dall’industria della pasta a livello globale. Per tre giorni, fino al 26 ottobre, la metropoli turca accoglierà produttori, associazioni, chef, accademici e operatori del settore provenienti da oltre 15 Paesi.
Organizzato da TMSD (Associazione dei Produttori Turchi di Pasta) e MÜSAD (Associazione dei Produttori e Industriali di Pasta), sotto l’egida della International Pasta Organisation (IPO), l’evento conferma la centralità della Turchia nel panorama mondiale: secondo produttore ed esportatore di pasta, con un comparto che vale oltre 2 miliardi di dollari.
Il cuore della manifestazione sarà il 25 ottobre, data in cui si celebra la Giornata Mondiale della Pasta, ricorrenza istituita nel 1998 e oggi riconosciuta in tutto il mondo come simbolo di un alimento che unisce culture e tradizioni diverse.
Tema di questa edizione è “From tradition to the future”, un filo conduttore che lega le radici millenarie del grano duro nato in Anatolia con lo sguardo rivolto all’innovazione, alla salute e alla sostenibilità. Il programma prevede sessioni su consumo e mercati globali, nuove tecnologie, intelligenza artificiale, packaging a basso impatto e un aggiornamento della Dichiarazione Scientifica di Consenso sulla pasta, a dieci anni dalla sua prima stesura.
Accanto ai momenti di confronto tecnico e scientifico, Istanbul ospiterà anche iniziative conviviali, degustazioni e occasioni di networking, rendendo la pasta protagonista non solo come prodotto, ma come linguaggio universale di cultura e convivialità.
Pastaria segue da vicino i lavori del World Pasta Day 2025 in qualità di media partner, approfondimenti e interviste ai protagonisti del settore.

