Aperte le registrazioni per Fiera Pastaria & Festival 2026
5 Novembre 2025Il 30 e 31 marzo 2026 alla Stazione Leopolda di Firenze: due giornate dedicate ai produttori di pasta di tutto il mondo
Sono ufficialmente aperte le registrazioni per partecipare a Fiera Pastaria & Festival 2026, l’unico evento internazionale interamente dedicato al mondo della pasta e riservato ai produttori.
L’appuntamento è per lunedì 30 e martedì 31 marzo 2026 nella splendida cornice della Stazione Leopolda di Firenze, dove si riuniranno i protagonisti globali della filiera.
Organizzata dalla rivista specializzata Pastaria, in collaborazione con le più prestigiose associazioni nazionali e internazionali di produttori di pasta, la manifestazione conferma il suo ruolo di punto di riferimento per il settore, offrendo due intense giornate di incontri, convegni e networking.
Un evento riservato ai produttori di pasta
L’ingresso a Fiera Pastaria & Festival è gratuito ma riservato esclusivamente ai pastifici, italiani e stranieri, con registrazione obbligatoria.
I produttori di pasta possono registrarsi fin da ora sul sito www.fierapastaria.com per ottenere il proprio biglietto di ingresso gratuito, valido per entrambe le giornate.
Partecipare significa entrare nel cuore dell’innovazione del comparto, scoprendo le tecnologie, gli ingredienti e i servizi più avanzati, incontrando i principali fornitori e partecipando ai convegni del Pastaria Festival, che affronteranno temi strategici per il futuro del settore: sostenibilità, ricerca, mercati globali, digitalizzazione, nuove tendenze di consumo.
Fiera Pastaria & Festival: business, confronto, visione
L’evento unisce in un unico format due anime complementari:
-
La Fiera, dedicata alle aziende fornitrici di tecnologie, impianti, ingredienti, packaging e servizi per la produzione di pasta;
-
Il Pastaria Festival, il programma di convegni, tavole rotonde e incontri di approfondimento che dà voce ai protagonisti del settore, alle associazioni, alla ricerca e alle istituzioni.
L’edizione 2026 segnerà anche la decima edizione del Pastaria Festival, un traguardo che testimonia la crescita e la continuità di un progetto editoriale e di un evento che, anno dopo anno, ha saputo riunire la comunità internazionale della pasta in un contesto unico.
Un’occasione di visibilità per i fornitori
Per le aziende della filiera interessate a presentare le proprie soluzioni ai pastifici, sono aperte le adesioni come espositori nella parte fieristica della manifestazione.
Inoltre, è possibile sponsorizzare le sessioni del Pastaria Festival, ottenendo una presenza qualificata nei convegni e nei materiali di comunicazione dell’evento.
Le aziende interessate possono richiedere la brochure con le opportunità di partecipazione e sponsorizzazione scrivendo a info@fierapastaria.com o telefonando al numero +39 0521 1564934.
Firenze, capitale mondiale della pasta
Con la sua storia, la sua bellezza e la sua vocazione all’accoglienza, Firenze sarà per due giorni la capitale mondiale della pasta.
Alla Stazione Leopolda si incontreranno pastifici e fornitori provenienti da tutto il mondo per costruire insieme nuove relazioni, condividere esperienze e immaginare il futuro del settore.
Non perdere l’occasione di partecipare all’appuntamento più atteso del 2026 per il mondo della pasta.
Registrati subito su www.fierapastaria.com.

