Ready meals Storci style
La tecnologia Storci per la produzione di piatti pronti a base di pasta. di Storci Spa Risparmio di tempo e…
La tecnologia Storci per la produzione di piatti pronti a base di pasta. di Storci Spa Risparmio di tempo e…
Si chiama «QB – Qualità Bio» la nuova linea di farine biologiche del Molino Grassi basata sulla selezione dei migliori…
La produzione dei piatti pronti a base di pasta secondo Pavan, storico gruppo di Galliera Veneta che ha ereditato l’esperienza…
I “ready meals” sono prodotti ad alto contenuto di servizio, ma delicati sotto il profilo microbiologico. Si affacciano sul mercato…
I “ready meals” sono prodotti ad alto contenuto di servizio, ma delicati sotto il profilo microbiologico. Le tecnologie disponibili permettono…
L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (AIDEPI) e Pastaria continueranno a collaborare anche per il prossimo anno.…
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha incontrato oggi (9 luglio, ndr) una delegazione di industriali…
Il sommario di Pastaria 39, la rivista sulla pasta per produttori di pasta Gli articoli della rivista sulla pasta Pastaria…
Jelex Seafood è una dinamica azienda danese specializzata nella produzione e commercializzazione di derivati dal salmone destinati all’industria alimentare, settore…
L’accesso al credito secondo i produttori di pasta. la Redazione «Chi ha bisogno del denaro specialmente quando non se ne…
La redazione «Calitài: una promessa di eccellenza»: questo lo slogan della società a responsabilità limitata guidata da Davide Muscas. Slogan…
La redazione Correva l’anno 1984 quando tre fratelli, Caterina, Giuseppe e Antonella Venusti decisero di mettersi alla prova nel campo…
Il miglioramento dei profitti in pastificio passa attraverso una accurata analisi della redditività dei clienti. di Marino Rossi Uno degli…
Ancora modesto il contributo degli sbocchi non tradizionali. Nel Vecchio Continente perde quota il mercato tedesco, ma crescono Francia e…
La legge 283 del 1962: una normativa in perenne evoluzione. di Lino Vicini Il 30 aprile di quest’anno la legge…
Il bucatino nella storia della gastronomia italiana e il suo inossidabile sodalizio con l’amatriciana. di Oretta Zanini De Vita Stiamo…
Articoli Bucatini e amatriciana La presunta abrogazione della legge 263 del 1962 Il volto “conservatore” dell’export di pasta italiana Migliorare…
Nel tentativo di limitare lo strapotere della Gdo, il Governo interviene a gamba tesa nell’ambito delle contrattazioni tra privati. Cercando…
La redazione antica via Salaria, che per millenni ha portato il sale nell’entroterra, partendo dalle saline di Ostia, oggi è…
L’interesse per il riutilizzo di sfridi di pasta sulle linee di produzione è diventato per i pastai un argomento sotto…