Per riaffermare la verità scientifica sulla pasta contro le fake news, l’edizione 2019 del Pastaria Festival prevede un momento di approfondimento, organizzato in collaborazione con l’Associazione italiana di scienza e tecnologia dei cereali.
Pasta: verità scientifica versus fake news è il titolo del momento di approfondimento che il Pastaria Festival 2019, in calendario a Parma venerdì 27 settembre, inserisce a programma per smentire le false notizie sulla pasta alimentare.
Il convegno, organizzato in collaborazione con l’Associazione italiana di scienza e tecnologia dei cereali (AISTEC), prevede i seguenti contributi:
- Emanuele Marconi (Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali), Aspetti tecnologici e qualitativi della pasta: tra scienza e bufale;
- Daniela Martini (Università degli Studi di Parma), Il consumo della pasta nell’era delle fake news.
Per partecipare
La partecipazione al Pastaria Festival è gratuita, riservata a produttori di pasta, con registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
I produttori di pasta possono registrarsi a questo indirizzo.
I fornitori di macchine, impianti e servizi per la produzione di pasta interessati a sponsorizzare la manifestazione o a partecipare all’evento sono invitati a contattare la redazione di Pastaria (tel. 0521 1564934).