Il sistema HACCP, il rischio
Pubblichiamo la seconda parte di un articolo sull’HACCP, dedicata al rischio, e in particolare all’individuazione dei potenziali pericoli associati con…
Pubblichiamo la seconda parte di un articolo sull’HACCP, dedicata al rischio, e in particolare all’individuazione dei potenziali pericoli associati con…
Il caso giuridico di un produttore del Nord Italia, i cui gnocchi, ad un controllo, sono risultati contenere una quantità…
Un successo, una conferma per il lavoro svolto e un sentito ringraziamento a quanti hanno fatto visita al ns. Stand…
Tutto pronto oramai per il 8° EXPO PAMA di Catania, che si svolgerà presso l’HOTEL NETTUNO 21-22-23 NOVEMBRE 2010, sullo…
Gentili visitatori, la ricerca di continui miglioramenti nel settore delle MACCHINE ED IMPIANTI PER PASTA FRESCA è interpretata da PAMA…
Gentili visitatori, la ricerca di continui miglioramenti nel settore delle MACCHINE ED IMPIANTI PER PASTA FRESCA è interpretata da PAMA…
Rinnovata la documentazione in PDF dei formati per le Formatrici doppia sfoglia per Ravioli della Pama Parsi Macchine. Qui troverete…
Cerchiamo di non annoiarci, presentando l’ultima novità 2010. Laminatoio automatico a doppia vasca per la produzione di Pasta Sfoglia larghezza…
Un rapido commmento e una breve guida all’interpretazione delle disposizioni di legge sui requisiti richiesti alle strutture destinate agli alimenti.…
Iniziamo un percorso di approfondimento sul sistema HACCP, pubblicando la prima parte di un articolo dedicata agli aspetti normativi e…
Come la quantità di misto d’uovo utilizzata nella produzione di pasta fresca e la sua composizione in termini di rapporto…
Uno studio del Censis conferma il ruolo “pivot” della pasta nella dieta del Belpaese: ogni giorno a pranzo per quasi…
L’articolo chiarisce come indicare le menzioni obbligatorie da apporre in etichetta. di Lino Vicini La normativa sull’etichettatura dei prodotti alimentari…
La redazione Avvolta in una leggera nebbia invernale che ricopre intorno i campi ordinatamente arati, la strada corre nella campagna…
La redazione Molti economisti sostengono che uno degli elementi che, dal dopoguerra ad oggi, ha contribuito a rendere l’Italia una…
Alla luce delle disposizioni del regolamento CEE/UE n. 1924 del 20/12/2006, il ricorso ad indicazioni nutrizionali per le paste alimentari…
Concorrenza, canali distributivi e consumatori: l’importanza di conoscerli a fondo per una corretta ed efficace azione di marketing. di Marino…
Il rinvenimento di larve ed insetti all’interno di alcune confezioni di lasagne provoca una serie di “spiacevoli inconvenienti” per un…
In una terra dove la pasta fresca per tradizione, si produce ancora a mano, le Macchine della Pama Parsi Macchine…