Il lancio di un nuovo prodotto sul mercato
I fattori che condizionano il lancio di un nuovo prodotto sul mercato, una fase che merita cura e attenzione particolari.…
I fattori che condizionano il lancio di un nuovo prodotto sul mercato, una fase che merita cura e attenzione particolari.…
Quali sono le responsabilità in cui incorre il produttore di pasta, nel caso in cui l’alimento sia irregolare a causa…
Brevi note storiche sull’antica arte della molitura. di Oretta Zanini De Vita All’inizio furono sicuramente due pietre, l’una concava e…
È allegato al numero 32 di Pastaria (settembre), ora in distribuzione, un biglietto di ingresso gratuito a Cibus Tec, il…
Attualità Notizie Articoli Il pane che si fa pasta I requisiti di sicurezza degli alimenti Uno sguardo al marketing “reale”…
È in distribuzione il numero 32 di Pastaria. Gli abbonati, le aziende citate e gli inserzionisti riceveranno copia della rivista…
Attualità Notizie Articoli Chi va al mulino… s’infarina Crisi alimentare: quando il problema è nell’imballaggio Il lancio di una nuova…
Attualità Notizie Articoli Testaroli della Lunigiana A volte ritornano L’uovo Trasporto dei prodotti Balzo record nel 2010 per l’export di…
Promuovere la qualità: Eccellenza Pastaria nell’opinione dei primi produttori di pasta selezionati. di Maria Antonietta Dessì Le ruote pazze del…
In principio fu il tortellino. Fu proprio questo scrigno di bontà e tra i prodotti simbolo dell’italianità gastronomica a spingere,…
Robustezza, semplicità d’uso, elevata precisione, design avanzato sono le componenti essenziali per un dosatore perfetto. E sono le caratteristiche che…
La TD200 è la nuova arrivata in casa Dominioni. Affidabile e versatile, la TD200 è una macchina formatrice progettata per…
Convegno il 20 ottobre sui temi dell’innovazione e della sostenibilità nella filiera cerealicola. la Redazione Un’offerta espositiva coerente con il…
La redazione La sfoglia d’oro: nome diffuso per un pastificio. Ma in Sardegna la vera sfoglia d’oro è solo quella…
La redazione Oltre trecento formati di pasta tra quella fresca e quella secca. Un tripudio di colori e di forme…
Prodotti “dilemma”, leader”, “mucca da latte” e “peso morto”: riconoscerli e conoscerne i cicli di vita per gestire al meglio…
Sfiorata la soglia di 1,8 milioni di tonnellate. Ma i prezzi tengono ancora a freno il fatturato. Dagli emergenti il…
Il trasporto dei prodotti alimentari deve essere sempre attentamente valutato in funzione di alcuni parametri fondamentali: caratteristiche dell’alimento, durata del…
Un approfondimento sugli aspetti compositivi e legislativi dell’uovo, tra gli ingredienti maggiormente impiegati nella produzione di pasta. di Cristina Alamprese…
Ancora sulla legge 3 febbraio 2011 n. 4 che contiene le disposizioni sull’etichettatura degli alimenti e sull’obbligo di indicazione dell’origine…