Pastificio Gaetarelli
La redazione Ne è passato di tempo da quando, nel 1964 i fratelli Bruno e Angelo Gaetarelli avviarono un laboratorio…
La redazione Ne è passato di tempo da quando, nel 1964 i fratelli Bruno e Angelo Gaetarelli avviarono un laboratorio…
Il ruolo di internet nel marketing del produttore di pasta di oggi. di Marino Rossi Gli affezionati lettori di queste…
Più 2% le vendite all’estero nel primo trimestre di quest’anno. Bene le spedizioni in Europa e Usa, ripresa rinviata in…
Analisi comparata del diritto comunitario e di quello statunitense. di Massimo Buonavita L’importanza degli aspetti igienico-sanitari La prima caratteristica che…
Pubblichiamo la seconda parte di un articolo sull’HACCP, dedicata al rischio, e in particolare all’individuazione dei potenziali pericoli associati con…
La tecnica di cuocere in sottovuoto i ripieni per la pasta fresca può comportare numerosi vantaggi, descritti in questo articolo.…
Il caso giuridico di un produttore del Nord Italia, i cui gnocchi, ad un controllo, sono risultati contenere una quantità…
Fusilli, gnocchi col ferro, fusarioi, ferricelli, filatelli: viaggio nel mondo delle paste che si arrotolano. di Oretta Zanini De Vita…
Parte oggi la distribuzione del numero 25 di Pastaria. Gli abbonati, le aziende citate e gli inserzionisti riceveranno copia della…
Attualità Notizie Articoli Canederli Etichettatura e sanzioni L’uso di ingredienti disidratati nella produzione di pasta fresca I punti critici di…
Attualità Notizie Articoli Le paste che si arrotolano Gnocchi di patate con acido sorbico Le cotture in sottovuoto per i…
Parte oggi la distribuzione del numero 24 di Pastaria. Gli abbonati, le aziende citate e gli inserzionisti riceveranno copia della…
Un rapido commmento e una breve guida all’interpretazione delle disposizioni di legge sui requisiti richiesti alle strutture destinate agli alimenti.…
Iniziamo un percorso di approfondimento sul sistema HACCP, pubblicando la prima parte di un articolo dedicata agli aspetti normativi e…
Come la quantità di misto d’uovo utilizzata nella produzione di pasta fresca e la sua composizione in termini di rapporto…
Uno studio del Censis conferma il ruolo “pivot” della pasta nella dieta del Belpaese: ogni giorno a pranzo per quasi…
L’articolo chiarisce come indicare le menzioni obbligatorie da apporre in etichetta. di Lino Vicini La normativa sull’etichettatura dei prodotti alimentari…
Tra storia e leggenda, un breve viaggio nella pasta ripiena piemontese. di Oretta Zanini De Vita Se parlate con un…
Parte oggi la distribuzione del numero 23 di Pastaria. Gli abbonati, le aziende citate e gli inserzionisti riceveranno copia della…
Attualità Notizie Articoli Se dici agnolotti, dici Piemonte Le modalità di indicazione delle menzioni obbligatorie Il sistema HACCP, aspetti normativi…