Il controllo igienico della filiera pasta
Il concetto di livello tollerabile di rischio è – o dovrebbe essere – alla base di un efficace controllo igienico…
Il concetto di livello tollerabile di rischio è – o dovrebbe essere – alla base di un efficace controllo igienico…
Si prosegue in questo articolo il discorso sul regolamento CE 178/2002, iniziato nei precedenti numeri, affrontando gli argomenti che rivestono…
L’articolo affronta il tema della qualità nella filiera cerealicola, descrivendo le caratteristiche qualitative delle materie prime e le analisi e…
Attualità Notizie Articoli Cjalsons di Carnia La rintracciabilità degli alimenti La qualità nella filiera cerealicola Il controllo igienico della filiera…
Parliamo, tra curiosità storiche e varianti di ricette, di un antico straordinario raviolo della Carnia, dal profumo di erbe e…
Il rinvenimento di rotture dei formati nelle confezioni di pasta secca influisce negativamente ed in misura importante sul giudizio del…
I produttori italiani si difendono dall’accusa di approfittare dei rincari delle materie prime e di coalizzarsi a danno dei consumatori.…
Nel 2007 aumenti in media del 28%. Ma resta alta la propensione delle aziende a investire. Nel 2008 sono attesi…
Attualità Notizie Articoli I tortelli di zucca L’HACCP secondo l’AUSL Gli agenti di pericolo negli alimenti Pasta fresca made in…
Se n’è parlato in un convegno organizzato a Roma dalla CNA Alimentare. Presenti il sottosegretario alle Politiche agricole Tampieri e…
Quando un alimento è pericoloso? A questa domanda cerca di dare una risposta l’articolo pubblicato in queste pagine, che presta…
L’autocontrollo visto da chi è preposto ai controlli ufficiali. di Carlo Volante Il regolamento CE 29 aprile 2004, n. 852,…
Le origini di uno straordinario tortello tipico di una terra resa fertile da acque e da nebbia. di Oretta Zanini…
La redazione La buona pasta ligure ha casa al civico 19 di piazza Marengo, nel centro di Moneglia, graziosa località…
L’antica cittadina di Amatrice, famosa nel mondo per aver dato i natali – così dice la tradizione – ad uno…
Avanza nel 2007 il fatturato dell’industria. Bene l’export, ma sui consumi pesano gli aumenti di prezzo imposti dal caro-grano. Ancora…
Caratteristiche obbligatorie, corretta etichettatura, presentazione e pubblicità del prodotto pasta in Italia ed in Francia. Un confronto particolarmente utile a…
L’articolo affronta il tema della sicurezza alimentare, presentando le norme attualmente in vigore a tutela del consumatore, norme che interessano…
Ogni materia prima può contenere un’insidia, sia per il consumatore che per il produttore di alimenti. Conoscere i fattori di…
L’articolo approndisce alcuni aspetti della microbiologia delle paste fresche, soffermandosi in particolar modo sui fattori che influenzano lo sviluppo microbico…