Buon debutto per Tecpa e Pastaria Day
Per la prima volta la pasta protagonista al Sigep di Rimini, grazie a Tecpa, il nuovo salone delle tecnologie e…
Per la prima volta la pasta protagonista al Sigep di Rimini, grazie a Tecpa, il nuovo salone delle tecnologie e…
La redazione Per meglio comprendere quanto Vincenzo Spinosi sia famoso fuori dall’Italia, è sufficiente rilevare che l’American Academy of Hospitality…
Un disegno di legge mira ad introdurre l’obbligo di indicare, per i prodotti alimentari trasformati, anche il luogo di origine…
Debutterà a Tecpa la prima giornata sulla pasta alimentare organizzata da Pastaria. la Redazione Organizzato da Rimini Fiera, con il…
La redazione Un appetitoso dono pronto a soddisfare le attese dei palati più esigenti: Pasta Antonio Amato presenta i nuovi…
La redazione Verrebbe da dire che così non vale. E si perché ci troviamo di fronte ad un’impresa di eccellenza.…
In collaborazione con la Dott.sa Loreta Grande, dottoressa in Dietistica, consulente HCCP, ed esperta in Ristorazione Collettiva, l’8 di novembre…
Debutterà a Tecpa la prima giornata sulla pasta alimentare organizzata da Pastaria. la Redazione Tecpa, il nuovo salone delle tecnologie…
La redazione Parlare con Giovanni Fabbri più che un confronto con un pastaio sembra una discussione con uno sociologo rurale.…
L’articolo affronta il tema delle sanzioni per la violazione delle disposizione sull’etichettatura degli alimenti, disciplinate dall’art. 18 del decreto legislativo…
Nasce Tecpa, il nuovo salone delle tecnologie e degli ingredienti per la pastificazione artigianale, in programma a Rimini dal 22…
Analisi comparata del diritto comunitario e di quello statunitense. di Massimo Buonavita L’importanza degli aspetti igienico-sanitari La prima caratteristica che…
Il caso giuridico di un produttore del Nord Italia, i cui gnocchi, ad un controllo, sono risultati contenere una quantità…
L’articolo chiarisce come indicare le menzioni obbligatorie da apporre in etichetta. di Lino Vicini La normativa sull’etichettatura dei prodotti alimentari…
La redazione Molti economisti sostengono che uno degli elementi che, dal dopoguerra ad oggi, ha contribuito a rendere l’Italia una…
Alla luce delle disposizioni del regolamento CEE/UE n. 1924 del 20/12/2006, il ricorso ad indicazioni nutrizionali per le paste alimentari…
La redazione Tutti parlano di loro. Dai quotidiani, alle reti nazionali. Dai grandi nomi del giornalismo internazionale, alle riviste specializzate…
L’importanza del lotto di produzione, tra etichettatura e rintracciabilità. di Lino Vicini Proseguiamo il nostro viaggio nelle regole che governano…
La redazione Se si lascia la Nazionale, la strada, costeggiata da cespugli di capperi, si immerge nei boschi di olivi…
L’articolo presenta un’analisi comparata del diritto comunitario e di alcuni ordinamenti di paesi terzi sull’obbligo di indicare l’elenco degli ingredienti…