Ci ha lasciato l’imprenditore Guido Ferrara, il “poeta della pasta”
Non c’è più un grande imprenditore italiano, un uomo che ha dato lustro al Made in Italy. Guido Ferrara,…
Non c’è più un grande imprenditore italiano, un uomo che ha dato lustro al Made in Italy. Guido Ferrara,…
Il prossimo 26 settembre si terrà presso la sala Oro di CONFINDUSTRIA VENEZIA – Via Delle industrie, 19- 30175 Marghera…
Comunicato stampa Italmopa Francesco Divella, 38 anni, esponente della quarta generazione della Molini e Pastificio Divella di Rutigliano (BA), è…
Attualità Notizie Articoli Culurgionis d’Ogliastra unici nel contenuto e nella forma Le bolle sulla sfoglia in cottura Certificare i fornitori…
Attualità Notizie Articoli Cuscus, cascà, cuscussù Grano duro, crescono in Italia superfici e rese nel 2008 Sull’igiene dei prodotti alimentari…
Attualità Notizie Articoli Le paste incavate L’ispezione in pastificio La pasta italiana in Germania e Gran Bretagna Ancora su sicurezza,…
Termine per la prenotazione di spazi pubblicitari e per la consegna degli annunci e della documentazione da pubblicarsi su Pastaria…
Attualità Notizie Articoli Gnocchetti La produzione biologica Pasta farcita e microrganismi pertinenti Sfarinati, paste e residui indesiderati Sicurezza, tracciabilità e…
Attualità Notizie Articoli I tortelli di zucca L’HACCP secondo l’AUSL Gli agenti di pericolo negli alimenti Pasta fresca made in…
Attualità Notizie Articoli Paste di Lucania Paste fresche e microbiologia Materie prime e analisi del rischio Rintracciabilità secondo l’AUSL DOP…
Termine per la prenotazione di spazi pubblicitari e per la consegna degli annunci e della documentazione da pubblicarsi su Pastaria…
Attualità Notizie Articoli Fidelini o vermicelli Il regolamento 178/2002 L’autunno caldo dei prezzi Pastai a convegno Gli alimenti funzionali Sicurezza,…
Attualità Notizie Articoli Polenta e maccheroni Le regole del buon pastaio L’evoluzione del pensiero tecnico e giuridico in tema di…