-
26 Marzo 2025
Regione che vai, pasta che trovi: sono 200 le ricette regionali di pasta
-
11 Marzo 2025
Pastaria 2/2025 è on line. Scaricalo subito gratuitamente!
-
11 Marzo 2025
La National Pasta Association si prepara al Meeting annuale 2025
-
30 Gennaio 2025
Pastaria 1/2025 è on line. Scaricalo subito gratuitamente!
-
30 Gennaio 2025
Pastaria media partner dell’NPA Annual Meeting 2025 e del World Pasta Day 2025
-
23 Dicembre 2024
Il Gruppo Anselmo accoglie una nuova società: un passo avanti verso l’eccellenza
Ultimi articoli
Regione che vai, pasta che trovi: sono 200 le ricette regionali di pasta
Di PastariaLe ricette regionali della tradizione continuano ad appassionarci: corta o lunga, liscia o rigata, piena o bucata, ogni territorio ha la sua preparazione simbolo. Unione Italiana Food crea il primo censimento...
Pastaria 2/2025 è on line. Scaricalo subito gratuitamente!
Di PastariaIl numero 2/2025 di Pastaria (in italiano) e di Pastaria International (in inglese) è disponibile per il download gratuito. È uscito il numero 2/2025 di Pastaria DE (digital edition). Scaricalo nel formato che...
La National Pasta Association si prepara al Meeting annuale 2025
Di PastariaTendenze di consumo, innovazione e sostenibilità al centro del Meeting annuale della National Pasta Association 2025, che riunirà i protagonisti del settore per tre giorni di incontri e approfondimenti. Pastaria...
Pastaria 1/2025 è on line. Scaricalo subito gratuitamente!
Di PastariaIl numero 1/2025 di Pastaria (in italiano) e di Pastaria International (in inglese) è disponibile per il download gratuito. È uscito il numero 1/2025 di Pastaria DE (digital edition). Scaricalo nel formato che...
Pastaria media partner dell’NPA Annual Meeting 2025 e del World Pasta Day 2025
Di PastariaPastaria rafforza il suo ruolo di media di riferimento per l’industria della pasta con la partnership in due dei principali eventi globali del settore. Pastaria, il punto di riferimento internazionale...
Mercato e consumi
I trend alimentari del 2023: anche la pasta tra i 5 ingredienti top
Di PastariaAnche quest’anno Whole Foods Market ha presentato le sue previsioni per le tendenze alimentari più in voga nel corso del 2023. I dati elaborati dalla società alimentare statunitense sono stati ripresi da Tuttofood per consegnare al pubblico una visione più ampia possibile di quello che troveremo sulla tavola e anticipare alcune novità, anche in fatto di packaging. Comunicato Stampa Tuttofood...
Download
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (file iBooks) (68,7 MiB, 1.042 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (file iBooks) (68,7 MiB, 1.083 download)
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (low resolution PDF) (24,8 MiB, 1.030 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (PDF a bassa risoluzione) (24,8 MiB, 1.064 download)
- PASTARIA INTERNATIONAL 2/2025 (ENGLISH) (high resolution PDF) (51,5 MiB, 1.025 download)
- PASTARIA 2/2025 (ITALIANO) (PDF ad alta risoluzione) (53,4 MiB, 1.054 download)
Link
- Abimapi
- Anselmo
- Appafre
- Appf
- Azienda Agraria Anfossi
- Capitanio
- Castiglioni
- Demaco
- Facchini Impianti
- Foodtech
- Frigo Impianti
- GEA
- I.T.Ali.
- IPO
- Italgi
- Italpast
- La Parmigiana
- Landucci
- MartinoRossi
- Mergers Corp
- Molino De Vita
- Molino Grassi
- Molino Mininni
- National Pasta Association
- Niccolai Trafile
- Pasta Technologies Group
- Pastabid
- Pastaria Hub
- Ram Elettronica
- Sarp
- SIDE
- UIFRA
- Unafpa
- Unione Italiana Food
- Zindo
Macchine e impianti
GEA apre le porte al futuro della pasta fresca con un evento esclusivo presso il Technology Center di Galliera Veneta
Di federico.pavan@gea.comIl 6 dicembre 2024, GEA invita clienti e partner a un Open Day presso il proprio Technology Center di Galliera Veneta. Un appuntamento unico dedicato alle più recenti innovazioni nel settore della pasta fresca, con l’opportunità di scoprire soluzioni tecnologiche avanzate, sviluppate per migliorare i processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la qualità del prodotto. Durante l’evento, i partecipanti...
Ingredienti
Grano duro, in Italia mai così male il raccolto da vent’anni
Di PastariaCrea, l’incertezza intorno al dato finale è legata alla corretta stima delle superfici coltivate e agli sviluppi climatici; compromessi anche gli standard qualitativi. Ma a livello mondiale ci sarà un lieve surplus rispetto ai consumi, grazie al rimbalzo della produzione in Nord America e al risultato record in Turchia. Bene anche Nord Africa, Russia e Kazakistan. a cura del Centro...
Prodotti e produttori
L’Italia si conferma leader mondiale della pasta
Di PastariaNel 2023 oltre 2,2 milioni di tonnellate esportate per un valore pari a 3,8 miliardi di euro Comunicato stampa Unione Italiana Food La produzione mondiale di pasta oggi sfiora i...
Eventi, fiere, convegni
Regione che vai, pasta che trovi: sono 200 le ricette regionali di pasta
Di PastariaLe ricette regionali della tradizione continuano ad appassionarci: corta o lunga, liscia o rigata, piena o bucata, ogni territorio ha la...
Articoli vari
Grano duro, in Italia mai così male il raccolto da vent’anni
Di PastariaCrea, l’incertezza intorno al dato finale è legata alla corretta stima delle superfici coltivate e agli sviluppi climatici; compromessi anche gli standard qualitativi. Ma a livello mondiale ci sarà un...
Associazioni
Regione che vai, pasta che trovi: sono 200 le ricette regionali di pasta
Di PastariaLe ricette regionali della tradizione continuano ad appassionarci: corta o lunga, liscia o rigata, piena o bucata, ogni territorio ha la sua preparazione simbolo. Unione Italiana Food crea il primo censimento...